Luigi Di Napoli
Luigi Di Napoli

1. Che ruolo ricopri in Hays?

Ad oggi sono Director per le aree Sales & Marketing e Life Sciences a Milano, e responsabile dell’ufficio di Bologna.

2. Da quanto tempo lavori in Hays?

Sono entrato a far parte della squadra Hays nel 2010 e per i primi mesi ho dovuto capire bene in quale realtà mi trovassi e come portare a termine al meglio il mio lavoro quotidiano. L’impatto con questo particolare settore di mercato fu unico: improvvisamente mi resi conto di non saperne quasi nulla. Impegnandomi a fondo e grazie all’aiuto del mio Manager, dopo poche settimane tutto iniziò a prendere forma. Iniziai a capire quali fossero i miei obiettivi e quali strumenti avessi a disposizione per raggiungerli in breve tempo.

3. Quale è stato il tuo percorso di crescita professionale?

Ho iniziato il mio percorso di carriera in Hays come stagista, occupandomi di Recruitment in ambito Accountancy & Finance. Visto il mio impegno e i risultati raggiunti, la mia collaboraizone si è trasformata a tempo determinato prima e indeterminato poi, dopo solo due mesi. In tre anni sono stato promosso a Senior Consultant e nel 2014 l’azienda ha voluto credere in me, affidandomi sia il team Accountancy & Finance sia quello Sales & Marketing, promuovendomi a Manager nel 2017.

4. Quali sono gli aspetti positivi di lavorare in Hays?

Se sei una persona che ha voglia di lavorare con impegno e che comprende che tutto dipende dalla propria voglia di raggiungere obiettivi di carriera sempre più ambiziosi, gli spazi di crescita professionale in Hays sono davvero grandi. Con i colleghi poi si riesce a creare un bel legame.

5. Perché hai scelto Hays?

All’inizio ho deciso di inviare la mia candidatura ad Hays perchè conoscevo il brand e ne avevo sentito parlare molto bene. E’ una sensazione difficile da spiegare: per me nel tempo Hays è diventata una seconda pelle, anche nei momenti difficili. Lavorando in Hays, inoltre, si ha l’opportunità di conoscere colleghi di altri Paesi all’estero in cui il Gruppo è presente, e questo è davvero un plus per me. Non esiste l’azienda perfetta, ma se ne trovi una come Hays, che investe tanto sui giovani, allora puoi dimostrare tutte le tue potenzialità, dare il 100% e costruire un tuo percorso di crescita personalizzata.

6. Quali sono le caratteristiche necessarie per diventare un Consulente Hays?

Per le persone più giovani mi permetto di constatare che i primi 16 mesi di lavoro in Hays sono come un test: chi non dimostra e riscontra in se stesso sufficiente motivazione, resilienza e volontà spesso non continua in questa avventura professionale. Questo settore richiede impegno, ma anche ambizione e spirito di curiosità. Riassumendo, sicuramente direi che per diventare esperto nel Recruitment devi essere, come diciamo in Hays, “appassionato delle persone (passionate about people)”. Inoltre, ma ciò vale per tutti i lavori, bisogna entrare in ufficio tutti i giorni credendo fortemente in se stessi e nelle proprie capacità, senza titubanze: ecco il segreto di una carriera di successo.

“L’atmosfera in Hays è fantastica! Si percepisce un sacco di energia in ufficio.”